NOTIZIA TOP

Calabria, aria calda in arrivo nei prossimi giorni.
L’Italia si divide in due, meteorologicamente parlando. Al centro nord si avranno correnti fredde in arrivo da nord Est, mentre al sud, di...
AREA ALLERTE

Allerta Meteo: Livello – gialla
Emesso dal Cfm_Arpacal il Messaggio di Allertamento Unificato (MAU) per il rischio meteo - logico ed idraulico. Inviato per l’adozione a pro...

Calabria, aria calda in arrivo nei prossimi giorni.
L’Italia si divide in due, meteorologicamente parlando. Al centro nord si avranno correnti fredde in arrivo da nord Est, mentre al sud, di...

Meteo-Natale; Aggiornamento situazione.
Graduale peggioramento nelle prossime ore, e calo termico. Augurando a tutti voi di trascorrere un Santo Natale, iniziamo l'analisi del vel...

Previsione per il periodo pre-natalizio
In seguito agli ultimi aggiornamento diamo un'occhiata a cosa aspettarci per i prossimi giorni. Possiamo dividere la settimana entrante in...

Maltempo, nuova ondata in corso
Un nuovo forte peggioramento è arrivato sulla Calabria. Tra oggi e domani passeremo dallo Scirocco (ionio) al Ponente (tirreno) con possib...

Inverno 2020/2021 – Proiezioni by accuweather.com
"buon primo dicembre". Oggi infatti, inizia l'inverno meteorologico. Riponiamo in cantina il mese di Novembre ed inizia l’ultimo mese de...

Allerta rossa. aggiornamenti.
Aggiornamento maltempo Continua con forte insistenza il maltempo sull'alto Jonio calabrese. Si registrano ingenti danni su Crotonese e ion...

Piogge sulla Calabria, rapida osservazione.
Le piogge cadono sulla Calabria da diverse ore, con accumuli in aumento sulle fasce ioniche. Responsabile di ciò è l'approfondimento sul ma...

Calabria, Nuova perturbazione in arrivo.
Per martedì si prevedono piogge sparse sulla Calabria, fasce tirreniche in primis. In queste ore dal Nord Atlantico comincia a farsi largo...

Crisi di Salinità del Messiniano
Il Messiniano, nella scala geologica dei tempi, è un piano dell’epoca del Miocene e si estende tra i 7 e i 5 milioni di anni fa. L’evento...

La forma della Terra
Introduzione L’argomento di questo articolo è la Geodesia, ovvero lo studio e la rappresentazione della Terra. È davvero difficile accetta...

Caratteri geologici del Bacino di Crotone
Il Bacino di Crotone Il bacino di Crotone è ubicato nel settore nord orientale della Calabria, lungo il versante ionico ed è composto preva...

Processi pedogenetici e movimenti franosi
1.1 Cenni sulla pedogenesi Una parte molto importante e interessante della Geologia, spesso poco conosciuta e approfondita, è la Pedolo...

Frane e classificazione dei movimenti franosi
Definizione del termine “frana” Le frane possono essere intese come forme strettamente legate alla gravità, prodotte dalla rottur...

IL FENOMENO DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO NELLA REGIONE CALABRIA
1. Il rischio idrogeologico Il termine dissesto idrogeologico viene utilizzato per indicare tutti i danni - reali o potenziali – e i fe...

Le Faglie, le culle dei terremoti.
Introduzione I terremoti sono provocati da improvvise rotture che si producono per lo più nell'involucro “rigido” esterno terrestre, che pr...

Caratteri generali dei terremoti e inquadramento nel contesto regionale calabrese
Perché i terremoti in Calabria? In termini estremamente semplici, i terremoti sono fenomeni naturali endogeni che rappresentano, al tempo s...

La cometa C/2020 F3 (NEOWISE) – la nuova “star” dell’estate.
E' stata scoperta solo IL 27 Marzo 2020 dal telescopio spaziale NEOWISE (da cui prende il nome), ma si sta prendendo tutta l'attenzione di n...

SpaceX, Parte la prima navicella spaziale con astronauti a bordo.
La SpaceX si prepara ad affrontare il suo lancio più importante, quello che la consacrerebbe come la prima agenzia spaziale privata capace d...

La Superluna più spettacolare del 2020
Spettacolo oggi in cielo con la SuperLuna di primavera! Vedremo lo spettacolo di una Luna più grande e luminosa, fenomeno dovuto al fatto ch...

Nel cielo di gennaio
La luna piena coincide con un'eclissi. La prima Luna piena del 2020 che coincide con un'eclissi e le prime stelle cadenti dell'anno anime...

SANTA LUCIA, OGGI NON È IL GIORNO PIÙ CORTO DELL’ANNO
Il 13 dicembre il sole tramonta prima, ma è il 22 quello più corto perché l'alba ritarda di qualche minuto. Non è il 13 dicembre il giorn...

Marte. Missione InSight.
Live Ci siamo quasi, la sonda della Nasa progettata dai laboratori della JPL è quasi arrivata sul pianeta rosso, dopo aver affrontato u...

Le lacrime di San Lorenzo 2018
La giornata più famosa per alzare lo sguardo al cielo è quella del 10 Agosto, dedicata a San Lorenzo, e ricade nel periodo in cui la Terra a...

Eclissi di Luna, il 27 Luglio vivremo la più lunga del secolo.
- Ci apprestiamo a un venerdì sera molo particolare, impreziosito dalla Eclissi totale di luna. - Circa 43 minuti di eclissi totale - a cu...

Eiffel, la Torre, le passioni e….la Meteorologia!
La storia di questa grande opera di ferro è ben nota agli appassionati di ingegneria e storia. La struttura, nata per l’Esposizione Univers...

Inverno 2020/2021 – Proiezioni by accuweather.com
"buon primo dicembre". Oggi infatti, inizia l'inverno meteorologico. Riponiamo in cantina il mese di Novembre ed inizia l’ultimo mese de...

QUARANTENA E QUALITA’ DELL’ARIA NEGLI AMBIENTI DOMESTICI
In questa lunga permanenza nei nostri ambienti domestici, può risultare interessante conoscere un fenomeno di forte interesse nel mondo dell...

Maltempo, nubifragio sul vibonese.
In serata le piogge sono diventate molto intense a ridosso del vibonese, dove si sono registrati allagamenti e frane. Il forte maltempo s...

Calabria. Ondata di freddo del 25.03.2020
Le correnti fredde arrivate nelle ultime ore hanno prodotto una nevicata molto interessante sul territorio silano e presilano. Ecco un po'...

La Superluna più spettacolare del 2020
Spettacolo oggi in cielo con la SuperLuna di primavera! Vedremo lo spettacolo di una Luna più grande e luminosa, fenomeno dovuto al fatto ch...

Tempesta “Ciara” e record del mondo
Da qualche giorno ormai, la perturbazione denominata Ciara sferra le coste lungo l’Atlantico, con fortissimi venti e temporali che colpiscon...

Caratteri generali dei terremoti e inquadramento nel contesto regionale calabrese
Perché i terremoti in Calabria? In termini estremamente semplici, i terremoti sono fenomeni naturali endogeni che rappresentano, al tempo s...