NOTIZIA TOP

Venerdi 15 freddo dal primo pomeriggio
VENERDÌ una veloce retrogressione da est farà ripiombare il freddo sulla Calabria. Dal primo pomeriggio di venerdì infatti, nuove corrent...
AREA ALLERTE

Venerdi 15 freddo dal primo pomeriggio
VENERDÌ una veloce retrogressione da est farà ripiombare il freddo sulla Calabria. Dal primo pomeriggio di venerdì infatti, nuove corrent...

Mercoledì 13; aggiornamento situazione.
Continua lo stau sui monti della Sila con nevicate più forti sui settori esposti a nord e sconfinamenti più deboli e intermittenti su Sila p...

Calabria. Nuova ondata di freddo in arrivo.
Da lunedì arriva un nuovo periodo particolarmente freddo per la Calabria, con picco nei giorni a metà settimana. Da domani 11, dopo il pass...

Febbraio, entra di scena il primo peggioramento.
Una nuova perturbazione andrà a posizionarsi sul Mar Ionio, apportando un marcato maltempo sulla Calabria ionica per la prima metà della set...

Nuovo peggioramento sulla Calabria, Piogge e neve in arrivo.
ENTRIAMO NEI DETTAGLI DEL NUOVO PEGGIORAMENTO. Avremo DUE FASI DISTINTE: PRIMA FASE: Nella notte tra martedì e mercoledì (stanotte) prec...

Maltempo, nuova ondata di freddo e neve sulla Calabria.
Nelle prossime ore entreremo in una nova fase di maltempo, in cui le temperature giocheranno su un'altalena che DAL GELO di stamane, ci port...

Gennaio. Nuova ondata di freddo alle porte.
Una nuova ondata di freddo è in partenza dal Nord Europa, arriverà sulla Calabria a partire da Giovedì 3, portando freddo intenso e possibil...

METEO. San Silvestro e Capodanno
È iniziato da ieri sera l'afflusso di aria artica sulla nostra Calabria; la Sila nella notte si è imbiancata fin sui 1200mt. (in fondo trov...

Terremoto, scossa di ML 3.3 con epicentro Nei pressi di Rogliano (Cs).
Si è da poco avvertita una netta scossa di terremoto nei dintorni tra Rogliano (CS) e Parenti (CS). Dai dati appena emessi dall’Istituto...

Terremoto: scossa avvertita nel reggino.
Sisma nel reggino, molte persone si sono svegliate nella notte. L'istituto INGV ha diramato il seguente avviso. Un terremoto di magnitudo...

Terremoto, scossa di ML 3.5 nel lametino.
Pochi minuti fa si è verificata una scossa di terremoto nei dintorni di Lamezia Terme (CZ). Dai dati appena emessi dall'Istituto Nazional...

Caratteri geologici generali del Massiccio dell’Aspromonte
Il Massiccio dell’Aspromonte rappresenta, insieme ai Monti Peloritani (Sicilia), il settore meridionale dell’Orogene...

GEOLOGIA DEL PROMONTORIO DI MONTE PORO
Il promontorio di Monte Poro ricade nel settore centro-meridionale dell’ACP e rappresenta un rilievo isolato che si erge sul versa...

PENISOLA DI CAPO VATICANO: CARATTERI GEOLOGICO-STRUTTURALI.
. La penisola di Capo Vaticano si estende lungo il margine tirrenico dell’ACP ed è delimitata a nord e ad ovest dal Mar Tirreno, ad est d...

ELEMENTI GEO-LITOLOGICI DEL MASSICCIO DELLA SILA.
Il Massiccio della Sila costituisce il margine orientale europeo della catena orogenica ercinica (Borrelli et Al., 2015; Scarciglia et Al.,...

Caratteri tettono-sedimentari del Bacino di Amantea.
Nell’intero settore occidentale dell’Arco Calabro si trovano successioni sedimentarie di età Neogene-Quaternaria, che derivano dal...

Marte. Missione InSight.
Live Ci siamo quasi, la sonda della Nasa progettata dai laboratori della JPL è quasi arrivata sul pianeta rosso, dopo aver affrontato u...

Le lacrime di San Lorenzo 2018
La giornata più famosa per alzare lo sguardo al cielo è quella del 10 Agosto, dedicata a San Lorenzo, e ricade nel periodo in cui la Terra a...

Eclissi di Luna, il 27 Luglio vivremo la più lunga del secolo.
- Ci apprestiamo a un venerdì sera molo particolare, impreziosito dalla Eclissi totale di luna. - Circa 43 minuti di eclissi totale - a cu...

Solstizio d’Estate. Con oggi entriamo nella nuova stagione
Buongiorno e buon Solstizio d'Estate . Con oggi 21 giugno entriamo nella stagione Estiva anche al livello astronomico, raggiungendo l...

Astronomia; Caduta della Stazione spaziale cinese Tiangong-1.
Da due anni a questa parte la stazione spaziale cinese Tiangong-1 è fuori controllo, e nelle prossime ore rientrerà in atmosfera. Nota: Tro...

In viaggio verso Marte… in Auto.
Ebbene si, il lancio è riuscito e ora abbiamo un'automobile in viaggio nel sistema solare. Come abbiamo detto nell'articolo precedente, è...

Astronomia: Sta per partire il Falcon Heavy, direzione Marte.
E' Tutto pronto, il Falcon Heavy è sulla storica rampa di lancio n°39-A di Cape Canaveral. Quello che sta per partire (Lancio previsto per...

Inverno, oggi inizia la nuova stagione 2017-2018
Con la giornata odierna, si entra anche al livello astronomico nella stagione invernale 2017-2018. Al livello meteorologico oggi...

Focus: Perché la neve è bianca.
<<Forse non ve lo siete mai chiesto, ma la risposta non è così evidente>>. La famosa rivista di scienza Focus va a dare una ris...

La Sila, apprezzamenti che vanno lontano.
<< Sulla Sila dove si avvista il lupo e si respira l’aria più pura d’Europa >>. Questo è il titolo di un articolo lusinghiero d...

Conveghi e incontri per la promozione del territorio Silano e Presilano
In questo intervento non ci soffermeremo su una tematica meteorologica, ma vi andiamo a presentare e vi invitiamo a degli eventi che in ques...

Calo termico in arrivo, entrano correnti da nord.
Con la giornata di oggi abbiamo rivissuto un po' il caldo avuto nei mesi scorsi, con punte di oltre i 35°C raggiunti nel cosentino. Dalle...